Mi chiamo Enrico Ballor e sono un Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo, nonché Docente Scuole di Specialità Università di Torino. Da oltre 30 anni aiuto le persone a respirare meglio: scopri di più e visita Medicina del Respiro
Anche alcune delle fibre artificiali impiegate nell’edilizia possono essere molto pericolose per la salute umana sia in senso irritativo sull’apparato respiratorio, sia in termini di cancerogenicità....
Se pensi di essere “debole di polmoni” o di “esserti sempre ammalato facilmente” quasi certamente non si tratta di sfortuna, ma c’è una ragione scientifica...
Confusione mentale, rallentamento motorio e ideativo, pensiero rallentato, movimenti impacciati, insicuri e lenti in una persona anziana. Da cosa possono essere causati? Scopriamolo insieme nell’articolo...
Sono molte le patologie respiratorie che possono complicarsi a causa delle elevate temperature estive. In questo articolo vediamo una serie di soluzioni atte a limitare...
Sì, non è una leggenda metropolitana: purtroppo nelle nostre case si possono spesso riscontrare inquinanti dotati di potenzialità nociva da non sottovalutare. E se in...
Pelle avvizzita e precoce comparsa delle rughe. L’invecchiamento della pelle è solo una delle molte conseguenze negative legata al fumo di tabacco, venendosi ad aggiungere...
“Pulire casa è come fumare 20 sigarette al giorno”: verità o menzogna? Scopriamolo insieme in questo articolo attraverso l’approccio scientifico di uno specialista pneumologo. ...
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?