Esistono diversi farmaci, alcuni dei quali di uso comune, che possono provocare asma bronchiale o essere responsabili di danni all’apparato respiratorio.
E’ noto da sempre che la miglior strategia per battere il tumore maligno del polmone consista in una sua precoce individuazione, quando ancora le dimensioni limitate consentono
Una delle domande che, come specialista in malattie dei polmoni e dei bronchi, mi sento spesso rivolgere dai genitori di un bambino asmatico ( asma bronchiale
In questo articolo risponderò in maniera chiara e semplice ad alcune delle domande più ricorrenti dei miei pazienti, come: Che cos’è la spirometria? Quanto tempo
Quando il respiro, comunque inteso, smette di essere un atto automatico ed inconscio della vita ed inizia ad essere percepito dalla persona come un “problema”
E’ frequente, specie nei mesi invernali, che il paziente richieda al farmacista un consiglio allorquando, nel corso di episodi infiammatori delle vie aeree, si trovi
Una giovane donna di diciannove anni. Uno strano problema respiratorio: costretta ad inspirazioni molto profonde accompagnate da un vero e proprio gemito. Il racconto di
In questo articolo risponderò ad alcune delle domande più frequenti che mi vengono poste dai pazienti: In che cosa consiste l’ossimetria? Quanto tempo richiede l’ossimetria
Una corretta gestione dell’asma bronchiale allergico (vedi anche “Asma bronchiale”) e più in generale delle malattie allergiche respiratorie (vedi anche “Malattie allergiche delle vie aeree”,
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?