Mi chiamo Enrico Ballor e sono un Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo, nonché Docente Scuole di Specialità Università di Torino. Da oltre 30 anni aiuto le persone a respirare meglio: scopri di più e visita Medicina del Respiro
Incredibile ma vero: vivere a meno di cinquanta metri da strade particolarmente trafficate presenta un’evidente maggior frequenza di deficit di attenzione e di capacità di...
Freddo dell’inverno, stufette a gas e fonti di riscaldamento “a fiamma” o a pannelli incandescenti radianti nella casa. Una miscela davvero “esplosiva” che rischia di...
Prima di recarsi in montagna – specialmente se si è affetti da una malattia respiratoria – è importante fare una serie di considerazioni per evitare...
Scopriamo come la sindrome metabolica (METS) influenzi in qualche modo malattie respiratorie come l’asma bronchiale o la BPCO, e vediamo alcuni consigli volti ad una...
Anche alcune delle fibre artificiali impiegate nell’edilizia possono essere molto pericolose per la salute umana sia in senso irritativo sull’apparato respiratorio, sia in termini di cancerogenicità....
Seno costofrenico (o angolo costo-frenico) obliterato Sinfisi (obliterazione) aderenziale del seno costo-frenico Quelle qui sopra sono affermazioni del radiologo che il paziente può talora leggere nel referto di una radiografia...
Quali sono i sintomi associati più frequentemente al tumore polmonare, e quanto è importante una corretta alimentazione nel corso di una terapia per un tumore...
Nel decorso di malattie neuro-muscolari degenerative si creano spesso una serie di problemi relativi non solo al deficit motorio ma anche al gap respiratorio. Vediamo quali possono...
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?