Mi chiamo Enrico Ballor e sono un Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo, nonché Docente Scuole di Specialità Università di Torino. Da oltre 30 anni aiuto le persone a respirare meglio: scopri di più e visita Medicina del Respiro
Quando il respiro, comunque inteso, smette di essere un atto automatico ed inconscio della vita ed inizia ad essere percepito dalla persona come un “problema”...
E’ incredibile come, ancora oggi, la malattia venga spesso considerata come un vero e proprio prodotto del caso piovuto dal nulla, come un oggetto del...
Una giovane donna di diciannove anni. Uno strano problema respiratorio: costretta ad inspirazioni molto profonde accompagnate da un vero e proprio gemito. Il racconto di...
In questo articolo risponderò ad alcune delle domande più frequenti che mi vengono poste dai pazienti: In che cosa consiste l’ossimetria? Quanto tempo richiede l’ossimetria...
Una corretta gestione dell’asma bronchiale allergico (vedi anche “Asma bronchiale”) e più in generale delle malattie allergiche respiratorie (vedi anche “Malattie allergiche delle vie aeree”,...
E’ frequente, specie nei mesi invernali, che il paziente richieda al farmacista un consiglio allorquando, nel corso di episodi infiammatori delle vie aeree, si trovi...
Dell’aria entrata nella cavità pleurica viene definita pneumotorace. In questo video lo pneumologo dott. Ballor ci spiegherà: Cosa è lo pneumotorace Le cause I sintomi...
Un articolo pubblicato su JAMA (Journal of the American Medical Association) sembra sostenere l’inutilità dello screening dei pazienti adulti asintomatici con la spirometria, anche se fumatori...
E’ noto come una delle vie preferenziali di somministrazione dei farmaci broncodilatatori per l’asma e per le malattie ostruttive respiratorie sia rappresentato da quella aerosolica...