“Lo Pneumologo Risponde” è la nuova rubrica di questo sito dedicata alle curiosità dei lettori.
La domanda di questa uscita è:
Ci sono nuovi farmaci per le apnee del sonno (OSAS)?
Un paziente affetto da OSAS (sindrome delle apnee ostruttive del sonno) mi chiede se esiste qualche farmaco per questa malattia. E’ in effetti stato pubblicato di recente su CHEST, autorevole rivista internazionale che si occupa di malattie toraco – polmonari, un articolo che sembra confermare l’efficacia del pitolisant nel ridurre la sonnolenza diurna nei pazienti affetti da OSAS e in particolar modo in quei pazienti che rifiutano o che non tollerano la CPAP.
Ricordo come la CPAP rappresenti il migliore dei trattamenti della sindrome delle apnee del sonno specie nelle forme di gravità media e severa, mentre per alcune forme di entità medio-lieve o decisamente lieve buoni risultati sono offerti anche dal MAD, dispositivo di avanzamento mandibolare, da posizionare in bocca durante il riposo notturno.
Questa nuova indicazione terapeutica per il pitolisant integra ed amplia le possibilità terapeutiche di questo farmaco, già impiegato con successo da qualche anno nella terapia della narcolessia, sindrome clinica caratterizzata dalla comparsa improvvisa di accessi di sonnolenza irrefrenabile che comporta notevoli problemi di socializzazione e di sicurezza dei pazienti che ne sono colpiti.
Approfondimenti
Scopri di più su questo argomento leggendo anche:
- Sindrome delle apnee del sonno (SAS – OSAS) e russamento
- Polisonnografia e trattamento delle apnee del sonno
- Sindrome delle apnee del sonno: lo pneumologo e il MAD (Dispositivo di Avanzamento Mandibolare)
- Apnee del sonno, russamento e obesità: meglio la dieta o la CPAP?
- Sindrome delle apnee del sonno ostruttiva (OSAS) e patente di guida
- Sindrome apnee ostruttive severa (OSAS grave): vino vietato alla sera?
- Sonniferi peggiorano apnee ostruttive?
Visita Pneumologica
Che cos’è (e come viene fatta)?
Scopri tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Guarda il Video
Chiedi allo Pneumologo
Se hai una domanda da porre al Dott. Ballor, compila ora il modulo qui sotto.
Le migliori domande che verranno giudicate più di interesse generale, troveranno risposta su questo sito nelle prossime settimane.