Con l’inizio dell’anno si ripropone il problema della comparsa dei primi sintomi nei pazienti affetti da malattie allergiche respiratorie (vedi “ Malattie allergiche delle vie
Quando si parla di dieta ci si riferisce generalmente all’assunzione di un particolare comportamento alimentare che, eliminando eccessi o privilegiando l’introduzione o la sostituzione di
La mediastinite rappresenta una rara evenienza medico-chirurgica legata ad un grave quadro infettivo-infiammatorio del mediastino, regione anatomica virtuale sita nel torace, suddivisa in mediastino antero-superiore,
Nella giornata di venerdì 20 Dicembre 2019 sono intervenuto, come Professore titolare del Corso di Urgenze Mediche, alla sessione di specializzazione che prevedeva la discussione
Un nuovo farmaco si aggiunge alla nutrita schiera di quelli oggi impiegabili con successo nella cura dell’asma bronchiale grave (vedi anche “Asma bronchiale: malattia da
Si parla genericamente di asma bronchiale (vedi “Asma bronchiale” – “Asma bronchiale: malattia da conoscere”), ma in realtà esistono diverse presentazioni dell’asma, in taluni casi
Non giustificandosi alcuni casi di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di vasculopatia dei vasi periferici e alcuni episodi tromboembolici privi di una causa evidente,
La maggior parte del lavoro muscolare che serve a mantenere la respirazione tranquilla in condizioni di riposo è svolto da un muscolo piatto che divide
La fibrosi polmonare consiste in una patologia respiratoria che interessa l’interstizio polmonare, cioè la struttura del polmone che rappresenta un po’ l’”impalcatura” dell’organo.
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA
Visita Pneumologica
Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?