Tra le varie modalità con le quali la tosse fa la sua comparsa in alcuni soggetti, da intendere come un vero e proprio allarme dell’organismo avente il
L’istamina, sostanza organica prodotta nell’organismo per decarbossilazione dell’aminoacido istidina ad opera di un enzima ( istidin-decarbossilasi), è coinvolta, con dinamiche diverse, in molteplici processi patologici che
In un momento in cui tutto sembra essere contestato o messo in dubbio, spesso anche le certezze più consolidate, parlare di prevenzione delle infezioni respiratorie,
Provate a mettere, a due a due, i seguenti termini in un diverso ordine e trovate tutte le possibili combinazioni: “ipertrasparenza” “aumentata diafania“ “parenchimale” “iperdiafania
I recenti terremoti che dal 24 agosto 2016 hanno devastato l’Italia centrale, hanno portato all’attenzione di noi tutti la fragilità delle nostre sicurezze e la
La rinite allergica interessa non solamente l’otorinolaringoiatra ma anche lo pneumologo. E’ vero infatti, che come ben conosce lo specialista delle malattie dell’apparato respiratorio, nel paziente asmatico,