Davvero uno strano caso per lo pneumologo quello che mi è capitato di affrontare nel corso dell’attività professionale....
Category : Malattie
Esplora tutti gli articoli che trattano i problemi respiratori scritti dal Dott. Enrico Ballor, Pneumologo a Torino, Medico Chirurgo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo.
Mi è capitato di parlare con pazienti affetti dalle malattie respiratorie più varie, specie se croniche, accomunati da un luogo di nascita posto in terre...
Saturazione Ossimetrica Notturna dell’Emoglobina: lo Pneumologo e il Monitoraggio nel Sonno
Può essere utile valutare, con l’ossimetro (saturimetro), la propria ossigenazione e la propria frequenza cardiaca nel corso della notte?...
Per quanto siano oggi molti i pazienti affetti da insufficienza respiratoria conseguente ad una malattia respiratoria cronica aggravatasi nel tempo (vedi “Insufficienza respiratoria e ossigenoterapia”),...
Esistono determinate situazioni di malattia nelle quali è possibile trovare associati un problema respiratorio che interessi le vie aeree o, più in generale, la funzione...
Non è raro che lo pneumologo si senta rivolgere dai propri pazienti affetti da insufficienza respiratoria cronica in trattamento con l’ossigeno (vedi “Insufficienza respiratoria e...
Respirazione e cibo: quale relazione?...
Radiografia Torace con Sfumato Addensamento Flogistico: polmonite?
“Sfumato addensamento flogistico” nella radiografia del torace è polmonite? Una signora mi chiede, dopo aver letto il referto radiografico di una radiografia del torace praticata...
La mia asma in corso di omalizumab è peggiorata. E’ normale? Le potrei rispondere che no, non è normale, ma è possibile che capiti....
Aerosol e broncodilatatori contenenti cortisone possono far aumentare la pressione? In particolar modo nei soggetti ipertesi, ancor più se presentano valori pressori particolarmente instabili o...