Cosa sono i solfiti? Quali alimenti ne sono fonte? Cosa provocano in alcuni soggetti particolarmente sensibili? Questo e molto altro, nell’articolo di oggi....
Category : Malattie
Esplora tutti gli articoli che trattano i problemi respiratori scritti dal Dott. Enrico Ballor, Pneumologo a Torino, Medico Chirurgo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo.
Disventilazione Parenchimale, Strie Fibrotiche e Peribronchite nella Radiografia del Torace
Un radiologo ha refertato una radiografia con definizioni del tipo: “Disventilazione / ipoventilazione parenchimale”, oppure “Strie fibrotico-disventilative” o ancora “Peribronchite alle basi” e cerchi qualche spiegazione...
Che la tosse sia uno dei sintomi con i quali molto spesso lo pneumologo si debba confrontare nel corso della sua attività professionale non è...
Se esiste un ambito della medicina nel quale l’impiego del cortisone domina, questo è proprio quello della pneumologia. Le malattie respiratorie, proprio in quanto caratterizzate...
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e bronchite cronica (vedi “Ho la bronchite cronica o la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)?”) sono due malattie respiratorie croniche che affliggono, solo in Italia,...
Nuova Terapia Anticoagulante Orale nell’Embolia Polmonare: il Punto dello Pneumologo sui NAO
L’evoluzione delle terapie farmacologiche ha consentito di portare all’attenzione dello pneumologo una nuova categoria di farmaci (NAO) che presentano, tra l’altro, maggiori vantaggi per il...
Non è inconsueto che il paziente che si rivolga allo pneumologo per un problema respiratorio, tanto più quando il quadro clinico contempli la presenza di...
Tra tutti i casi di asma allergico, quello che compare in adulti e bambini come conseguenza di una sensibilizzazione allergica al gatto, rappresenta senza dubbio...
Cos’è, come si effettua, quali rischi comporta e per quali finalità diagnostiche e terapeutiche si utilizza la broncoscopia? L’articolo di oggi cerca di rispondere chiaramente a...
La pianta del cipresso riporta, nell’immaginario collettivo, alla più frequente specie arborea utilizzata per abbellire luoghi di culto (chiese antiche, pievi di campagna, ecc.) e...