“Lo Pneumologo Risponde” è la nuova rubrica di questo sito dedicata alle curiosità dei lettori.
La domanda di questa uscita è:
I broncodilatatori posso far tremare le mani?
La domanda di questa paziente asmatica non può che trovare conferma nell’esperienza pratica dei pazienti asmatici e affetti da BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) che fanno uso di quei farmaci broncodilatatori che agiscono stimolando i recettori bronchiali cosiddetti “β2”, noti anche come “β2.- agonisti adrenergici”.
Essendo i recettori β2 presenti sia nella struttura dei muscoli lisci bronchiali, sia nelle cellule muscolari della muscolatura scheletrica, la stimolazione degli stessi ad opera di questi farmaci β-adrenergici porta a dilatare i bronchi e ad attivare un fine tremore muscolare di tutti i muscoli, fatto questo che il paziente tende a presentare con maggiore evidenza a livello delle mani.
Altri broncodilatatori che agiscono invece sul sistema vagale “muscarinico” (anti-muscarinici), non presentano lo stesso effetto spiacevole e possono essere per questo impiegati in quei pazienti nei quali l’inconveniente “tremore” da β2-adrenergici tenda a presentarsi con maggiore intensità.
Approfondimenti
Scopri di più su questo argomento leggendo anche:
- Asma bronchiale
- Asma bronchiale: malattia da conoscere
- I “fenotipi dell’asma”: i diversi modi di presentarsi dell’asma bronchiale
- Farmaci broncodilatatori nei pazienti con BPCO ed enfisema polmonare
- I nuovi farmaci per asma e BPCO presentati dallo pneumologo
- Farmaci ed effetti collaterali nelle malattie respiratorie: il parere dello pneumologo
- BPCO – Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva
- Classificazione GOLD della BPCO come indice di gravità pneumologica
- “GUIDA”: Asma Bronchiale: cause, sintomi, cura
- “GUIDA”: Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO): Cause, Sintomi, Cura
Visita Pneumologica
Che cos’è (e come viene fatta)?
Scopri tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
Guarda il Video
Chiedi allo Pneumologo
Se hai una domanda da porre al Dott. Ballor, compila ora il modulo qui sotto.
Le migliori domande che verranno giudicate più di interesse generale, troveranno risposta su questo sito nelle prossime settimane.