Mi chiamo Enrico Ballor e sono un Medico Chirurgo, Pneumologo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo, nonché Docente Scuole di Specialità Università di Torino. Da oltre 30 anni aiuto le persone a respirare meglio: scopri di più e visita Medicina del Respiro
Dolore toracico e patologie correlate. Ho già trattato questo argomento in un altro articolo dedicato (vedi tra le “Patologie trattate”: “Dolore toracico”). Ciò che voglio...
Dopo una tromboembolia polmonare quanto devo continuare la terapia anticoagulante? La tromboembolia polmonare corrisponde ad una patologia respiratoria che interessa il distretto arterioso dei polmoni...
Deposito camper in possibile area con amianto. Che rischi corro? Allego il testo che mi è stato inviato per meglio comprendere i dubbi della persona....
Con l’asma da acari è possibile mettere la moquette in casa? L’asma bronchiale consiste in una malattia prevalentemente infiammatoria dei bronchi che comporta l’ostruzione degli...
La carbamazepina può provocare problemi ai polmoni? La carbamazepina è un farmaco impiegato nella terapia dell’epilessia, sia nel caso delle crisi comiziali parziali e temporali,...
Perché l’odore dell’erba tagliata mi provoca l’asma solo in primavera ma non in estate? Rispondo volentieri a questa curiosa domanda che apparentemente potrebbe apparire “strana”...
Tutti gli odori forti e i profumi mi provocano l’asma. Perché? Esiste una particolare condizione clinica nota come “iperreattività bronchiale aspecifica – I.B.A.”, che corrisponde...