Prima di parlare delle complicanze della tosse cronica, ricordo come la tosse consista in un sofisticato meccanismo salvavita messo a protezione delle vie aeree (faringe,...
Category : Malattie
Esplora tutti gli articoli che trattano i problemi respiratori scritti dal Dott. Enrico Ballor, Pneumologo a Torino, Medico Chirurgo, Internista, Psicoterapeuta e Sessuologo.
Tosse Cronica, Iperreattività del Laringe e Bronchite Eosinofila: il Punto dello Pneumologo
La tosse “che non si risolve” rappresenta spesso un problema di non poco conto per chi deve subire tale fastidiosa condizione....
Tosse e Ipertensione Arteriosa: lo Pneumologo, i Farmaci ACE-inibitori e i Sartani
Non è infrequente che pazienti che richiedano una visita pneumologica per valutare con lo specialista una tosse senza causa apparente che persista, magari, già da...
Allergia ai Pollini, Asma e Rinite: Cosa Fare per Ridurre i Sintomi
Con l’inizio dell’anno si ripropone il problema della comparsa dei primi sintomi nei pazienti affetti da malattie allergiche respiratorie (vedi “ Malattie allergiche delle vie...
Quando si parla di dieta ci si riferisce generalmente all’assunzione di un particolare comportamento alimentare che, eliminando eccessi o privilegiando l’introduzione o la sostituzione di...
La mediastinite rappresenta una rara evenienza medico-chirurgica legata ad un grave quadro infettivo-infiammatorio del mediastino, regione anatomica virtuale sita nel torace, suddivisa in mediastino antero-superiore,...
Un nuovo farmaco si aggiunge alla nutrita schiera di quelli oggi impiegabili con successo nella cura dell’asma bronchiale grave (vedi anche “Asma bronchiale: malattia da...
Si parla genericamente di asma bronchiale (vedi “Asma bronchiale” – “Asma bronchiale: malattia da conoscere”), ma in realtà esistono diverse presentazioni dell’asma, in taluni casi...
Come se non lo avessi già ripetuto a sufficienza nei molti articoli che ho dedicato ai danni da fumo di sigaretta, ritorno sull’argomento questa volta...
Omocisteina ed Embolia Polmonare: il Punto dello Pneumologo sulla Iperomocisteinemia
Non giustificandosi alcuni casi di infarto del miocardio, di ictus cerebrale, di vasculopatia dei vasi periferici e alcuni episodi tromboembolici privi di una causa evidente,...