Dott. Enrico Ballor – Pneumologo Torino
Infettive Infiammatorie e Allergiche

La Mediastinite Spiegata dallo Pneumologo

La mediastinite rappresenta una rara evenienza medico-chirurgica legata ad un grave quadro infettivo-infiammatorio del mediastino, regione anatomica virtuale sita nel torace, suddivisa in mediastino antero-superiore, medio e posteriore, compresa tra i polmoni, posti lateralmente (pleura mediastinica), lo sterno disposto anteriormente e la colonna vertebrale, che ne rappresenta il limite posteriore.

È limitato in alto dalle fasce cervicali attraverso lo stretto toracico superiore (vedi “Sindrome dello stretto toracico (SST) e sindrome di Pancoast: il punto dello pneumologo”) e in basso dal diaframma.

Al suo interno sono presenti diversi organi toracici quali la trachea ed il tratto iniziale dei bronchi principali destro e sinistro, l’esofago, il pericardio, il cuore e i grossi vasi arteriosi e venosi che da esso si dipartono (vena cava superiore e vene anonime, arco dell’aorta e aorta discendente, arterie carotidi e arterie succlavie), i tratti mediastinici dei vasi arteriosi e venosi polmonari e diverse stazioni linfonodali (linfonodi mediastinici).

Visita Pneumologica

Che cos’è (e come viene fatta)?

Scopri tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.

Guarda il Video
Pneumologo Torino Dott Ballor favicon - 512px

 

In tale spazio decorrono, inoltre, i nervi frenici e i nervi vaghi (vedi “Paralisi del diaframma e lesioni del nervo frenico: il punto dello pneumologo”), oltre ai gangli delle catene simpatiche, le vene e le arterie toraciche interne (o vene e arterie mammarie interne), le vene azygos ed emiazygos, il dotto toracico (dotto linfatico), il timo, oltre a tessuti connettivi e lipidici di deposito (grasso).

L’impegno di questo spazio da parte di lesioni tumorali e non-tumorali che determinino un’azione espansiva o compressiva sugli organi e sulle molte strutture anatomiche viste sopra, determina una serie di sintomi e di conseguenze cliniche particolari note con il termine di sindrome mediastinica (vedi “La sindrome mediastinica spiegata dallo pneumologo”).

Le mediastiniti possono essere suddivise in acute e croniche, in base alla rapidità d’insorgenza della sintomatologia e dell’acuzie delle cause che la determinano.

La Mediastinite Acuta

La mediastinite acuta consiste in un processo infiammatorio ad esordio rapido dei tessuti mediastinici, con inevitabile coinvolgimento dei diversi organi e delle diverse strutture anatomiche in esso contenuto (vedi sopra), che si presenta con sintomi di volta in volta diversi in funzione del maggiore o minore interessamento dei diversi organi al processo flogistico (infiammatorio).

Alcune forme più gravi possono complicarsi con quadri ascessuali (raccolta localizzata di pus) e flemmonosi (materiale purulento che diffonde liberamente nei tessuti).

Le cause di mediastinite acuta sono:

  • Lesioni dell’esofago, con passaggio nel mediastino di succo gastrico o di chimici, attraverso fissurazioni o perforazioni dell’organo secondarie a tumori che erodano la parete esofagea (fistola esofago-mediastinica) o a lesioni secondarie ad ingestione accidentale o a scopo suicidario di acidi e caustici.
  • Infiammazione iatrogena (complicazione di atto medico) del mediastino legata al passaggio accidentale di morruato di sodio o di analoghi farmaci altamente irritanti dotati di azione sclerosante (cicatrizzante) sulle varici esofagee, in corso di trattamento sclerosante iniettivo dei pazienti con varici sanguinanti dell’esofago secondarie a cirrosi epatica (mediastinite infettiva e mediastinite chimica).
  • Rottura o fissurazione accidentale di un bronco in corso di fibrobroncoscopia o biopsia bronchiale (vedi “La broncoscopia” e “La biopsia bronchiale, polmonare e pleurica spiegata dallo pneumologo”), con passaggio di materiale infetto nel mediastino e sviluppo successivo di mediastinite acuta infettiva.
  • Diffusione al mediastino di processi infettivi e infiammatori che interessino i diversi organi in esso contenuti o le strutture anatomiche che definiscono i limiti della regione mediastinica.
    Tra questi, i processi infettivi che interessano lo sterno e le vertebre toraciche (osteomielite batterica), la pleurite dei foglietti mediastinici (vedi “Pleurite” e “Versamento pleurico”), le complicazioni di una polmonite (vedi “Polmonite e broncopolmonite” e “Batteri e virus responsabili delle polmoniti: il parere dello pneumologo”) o di un tumore del polmone (vedi “Tumore ai polmoni e ai bronchi” e “Mesotelioma maligno della pleura”) o, ancora, un ascesso polmonare che “fistolizzi” nel mediastino (vedi “Ascesso polmonare”).
  • In altri casi l’infezione può diffondere al mediastino giungendo ad esso attraverso il sangue, colonizzando lo stesso con agenti infettivi microbici (batteri o virus) provenienti da infezioni site in organi anche distanti (intestinali, cutanee, ecc.).
  • Alcune mediastiniti acute possono rappresentare la conseguenza di ferite traumatiche penetranti (armi da fuoco e da taglio), con trasporto al mediastino di germi provenienti dall’esterno.

La Mediastinite Cronica

La mediastinite cronica consiste in un processo infiammatorio ad insorgenza più torpida e subdola, che si instaura generalmente lentamente nel tempo, accompagnata da variabile coinvolgimento degli organi mediastinici.

Le mediastiniti croniche sono oggi molto più rare di un tempo (per non dire scomparse), in quanto prevalentemente legate a quadri infettivi una volta più frequenti quali la mediastinite luetica (sifilitica) e la mediastinite cronica tubercolare da diffusione al mediastino di un’infezione broncopolmonare sostenuta da bacilli di Koch (vedi “Tubercolosi”).

Le mediastiniti croniche presentano frequentemente quadri infiammatori di tipo granulomatoso.

In alcuni pazienti immunocompromessi si possono sviluppare quadri di invasione fungina del mediastino ad andamento cronico (vedi “Micosi polmonari” e “Noduli polmonari”).

Non raramente la mediastinite cronica può evolvere nel tempo in quadri cicatriziali con formazione di tessuto fibrotico o generare una ascessualizzazione cronica, nel caso in cui la patologia non venga adeguatamente trattata (trattamento chirurgico).

La mediastinite, specie se acuta, si presenta con febbre talora anche elevata, generalmente remittente o intermittente con caduta della temperatura per “crisi” tra i picchi (rapido sfebbramento con intensa sudorazione), compromissione delle condizioni generali con intensa astenia, tosse (vedi “Tosse persistente dell’adulto e del bambino”), dispnea, e dolore toracico pulsante localizzato al centro (retrosternale) e irradiato posteriormente al dorso tra le scapole, con dolore evocabile con una pressione sul corpo dello sterno e sui processi spinosi delle vertebre toraciche, associato a edema del collo e della regione toracica anteriore, noto anche con il termine di “edema a mantellina” o segno del “decoltè”, nel caso in cui sia presente una sindrome mediastinica compressiva (vedi “La sindrome mediastinica spiegata dallo pneumologo”).

Possibili anche la disfagia (difficoltà al transito del bolo) e il singhiozzo, da irritazione del nervo frenico (vedi “Singhiozzo: lo pneumologo e il diaframma”).

La terapia della mediastinite prevede un impiego prolungato di antibiotici per via endovenosa fino a completa risoluzione del problema, associato ad un approccio chirurgico che consenta di detergere e sterilizzare il mediastino con una disinfezione radicale.

La mediastinite è gravata da una prognosi spesso severa legata alle frequenti e gravi complicanze che in taluni casi possono esitare nel decesso del paziente.

Visita Pneumologica

Che cos’è (e come viene fatta)?

Scopri tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.

Guarda il Video
Pneumologo Torino Dott Ballor favicon - 512px

 

Vuoi saperne di più?

Faccio il possibile per scrivere i miei articoli informativi nel modo più chiaro, semplice e soprattutto esaustivo che si possa.

Consiglio sempre ai miei lettori di leggere innanzitutto i link di approfondimento che propongo su ciascun articolo, nonché di visitare il portale Medicina del Respiro.

Medicina del Respiro: insieme per respirare meglio
Scopri Medicina del Respiro, il portale dedicato a chi vuole capire meglio il proprio modo di respirare

Hai bisogno di un parere medico per il tuo caso?

Non ci sono problemi.

Se credi che il tuo problema abbia carattere di urgenza e debba ricevere una consulenza medica specialistica puoi prenotare da qui una visita privata presso il mio studio.

Hai apprezzato questo articolo?

Realizzare questo sito e i suoi contenuti ha richiesto anni di lavoro.

Non solo: creare continuamente articoli informativi richiede un sacco di tempo, come puoi immaginare.

Non c’è miglior grazie che io possa ricevere da te se non sapere che condividerai questo articolo su Facebook, Twitter o LinkedIn.

A presto!

Firma del Dott. Enrico Ballor - Pneumologo a Torino (50px)

Altri Articoli Interessanti

La Pleurite in Estate: il Parere dello Pneumologo

Dott. Enrico Ballor

Polmonite in Estate: la Malattia che Allarma

Dott. Enrico Ballor

Allergia ai Pollini, Asma e Rinite: Cosa Fare per Ridurre i Sintomi

Dott. Enrico Ballor
CHE COS'E' E COME VIENE FATTA

Visita Pneumologica

Scopri - in maniera semplice - tutte le fasi della visita specialistica e come il Dott. Enrico Ballor valuta il paziente per il disturbo che presenta.
GUARDA IL VIDEO
Pneumologo
close-link
Pneumologo
Che cos'è (e come viene fatta) una Visita Pneumologica?
Guarda il Video
close-image