E’ normale che a distanza di un mese dalla polmonite da Covid 19, con TAC del torace regolare, faccia ancora fatica a respirare?...
Category : Lo Pneumologo Risponde
Tutte le risposte alle domande più frequenti poste dai lettori del sito, trovano risposta nella rubrica “Lo Pneumologo Risponde”.
È possibile che un paziente che non accusi dispnea (difficoltà a respirare) possa avere la polmonite in caso di Covid 19?...
Se durante un attacco d’asma i bronchi fischiano, è da escludere la natura ansiosa? Con l’ansia si chiudono anche i bronchi oppure si “respira male”...
Ad un paziente con fibrosi polmonare idiopatica (FPI) è pericoloso aumentare l’ossigeno o può giovare la somministrare di antiossidanti come il NAC?...
Come fa un asmatico a sapere quando rischia di più una crisi d’asma?...
Ho sentito parlare di una nuova terapia per la tosse cronica. Di che cosa si tratta?...
Se ho l’asma bronchiale corro più rischi in caso di contagio da Covid 19?...
I pazienti positivi per Covid 19 ma con pochi sintomi, possono avere danni polmonari residui ?...
Quanto contano smog e inquinamento dell’aria sui contagi da Covid 19?...
E’ più grave la polmonite da Sars-CoV-2 o quella da virus influenzale AH1N1?...